MASTERCLASS DI VIDEO PARTECIPATIVO
Un’occasione per conoscere il video partecipativo, le sue potenzialità e in particolare la sua fattibilità attraverso il metodo PV CODE. La masterclass è rivolta a educatori, operatori di comunità, formatori, insegnanti e psicologi, antropologi visuali, autori cinematografici e studenti.
La presentazione avviene in modo informale e interattivo, mostrando esempi di film partecipativi realizzati, immagini fotografiche e slide esplicative. In questo modo diventa semplice e coinvolgente raccontare come tutti possano narrare in forma collettiva una storia rilevante per la propria comunità. Questa formula è stata già presentata con successo all’Università degli Studi di Brescia, al Centro Studi Sereno Regis, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, a Bologna alla Bottega Finzioni, alla Biblioteca Gaudio Incorpora di Locri (RC), a Bookcity Milano.
ELLEBI’ – IL BISNONNO DELL’UMANITARIA
Un Doc Live Show dedicato alla memoria familiare. Una conferenza multimediale che racconta la storia bizzarra della ricerca storica sul mio bisnonno e affronta 70 anni di storia italiana come una intrigante serie tv.
PAROLE PARTECIPATE – STORIE IN CERCHIO
Incontri di storytelling on line per condividere parole e pensieri su temi che ci riguardano. Ogni incontro prevede una introduzione di focalizzazione con immagini e testi sul tema e una rielaborazione individuale attraverso la scrittura autobiografica e creativa di piccoli testi. Segue la condivisione degli elaborati, prima in piccoli gruppi e poi nel grande cerchio.
Quella che propongo è una esperienza da vivere, per scoprire qualcosa di sé e degli altr*, creando vicinanza e connessioni. Non è necessario essere brav* a scrivere, non importa se non lo si fa mai. Basta aver voglia di mettersi in gioco e sperimentarsi!
MONZA INTERNATIONAL PV FESTIVAL 2
Sono stata Direttrice artistica della seconda edizione del Festival internazionale di Video Partecipativo, un evento che permette a educator*, insegnant*, facilitator*, videomaker, volontar*, student* e ricercatori* di confrontarsi sul cinema partecipato. Edizione Live e in streaming con numerosi relator* italiani e internazionali per conoscere i progetti realizzati in tutto il mondo con questa metodologia. Migliaia le visualizzazioni on line. Su YouTube gli interventi con traduzione simultanea.
MONZA INTERNATIONAL PV FESTIVAL
Ho svolto il ruolo di Direttrice artistica del primo Festival internazionale di Video Partecipativo in Italia. Si è svolto a Monza dal 3 al 6 di ottobre 2019 con 16 relator* da 6 Paesi europei, più di 600 partecipanti e 29 partner in rete. Workshop, conferenze e proiezioni hanno permesso al pubblico italiano di conoscere le potenzialità del video partecipativo e le sue diverse applicazioni.
I SEGRETI DELLA CREATIVITÀ ITALIANA
Perché il Made in Italy è creativo? Un workshop che ho portato a Shanghai e che ora ripropongo anche in Italia a Scuole, Biblioteche e Associazioni.
VIDEO STORYTELLING: narrare con le immagini
Parole e immagini. Come raccontano il cinema e la pubblicità.