Fare cinema diventa l’occasione di un cambiamento.
Ho realizzato numerosi progetti di cinema partecipato attraverso la tecnica del video partecipativo secondo il metodo PVCODE (Participatory Video for Community Development. Con Video Partecipativo (Participatory Video o PV) si intende l’insieme delle tecniche che portano alla realizzazione di un film (di fiction o non-fiction) da parte di un gruppo di persone o di una comunità, su un argomento o un tema (o semplicemente una storia) che riguarda quel gruppo o quella comunità. I partecipanti diventano protagonisti di tutte le fasi della filiera cinematografica dalla scrittura, alla realizzazione, dall’interpretazione al montaggio. Ho messo a punto il metodo PVCODE per poter insegnare in modo semplice agli educatori e formatori come utilizzare questa tecnica e come in ogni fase sia possibile costruire percorsi educativi efficaci.
Monza International PV Festival
Sono stata Direttrice artistica della prima (2019) e della seconda edizione (2020) del Festival internazionale di Video Partecipativo, un evento che permette a educator*, insegnant*, facilitator*, videomaker, volontar*, student* e ricercatori* di confrontarsi sul cinema partecipato. Edizioni sia in presenza sia in streaming con numerosi relator* italiani e internazionali.Workshop, conferenze e proiezioni hanno permesso al pubblico di conoscere i progetti realizzati in tutto il mondo con questa metodologia. Migliaia le visualizzazioni on line. Su YouTube sono disponibili gli interventi con traduzione simultanea.