Cristina Maurelli

Masterclass

Storytelling Thinking

Progettare il futuro con l’immaginazione trasformativa.

Lo Storytelling Thinking® è uno strumento di progettazione innovativo che utilizza le tecniche di ideazione delle storie, in particolare quelle cinematografiche, per riformulare il proprio modo di pensare e, attraverso un’azione trasformativa, dar forma al proprio futuro. 

Racconta scenari possibili e stabilisce strategie efficaci ed efficienti.

Il workshop ha l’obiettivo di far conoscere questa innovativa modalità, accompagnando le persone partecipanti nella progettazione di una strategia per il raggiungimento di un obiettivo personale, professionale, progettuale.

Con esercizi mirati, per ognuno degli Step del modello, vengono messi in campo scenari e strategie specifiche permettendo di esplorare il proprio obiettivo e di fare un’ipotesi di scenario per raggiungerlo.

Riconoscere stereotipi e discriminazioni per un mondo più giusto

Come cambiare prospettiva grazie a storie ispiranti dal mondo delle Serie Tv, dei media e dei brand.

Negli ultimi anni, quello della Diversity, Equity &Inclusion è diventato un tema sempre più rilevante, sia per le persone sia per i brand e le organizzazioni, che sono chiamati a diffondere una rappresentazione della realtà autentica e non stereotipata. La realtà si manifesta attraverso linguaggio e immagini che diventano veicoli potenti per modificare il proprio modo di pensare e vedere le altre persone. Attraverso esempi e casi di studio virtuosi dal mondo del branding, advertising e design, mostrando esempi da film e serie tv, scopriremo come ampliare il proprio punto di vista. 

La masterclass si focalizza sui principali driver di discriminazione soffermandosi anche sulle tematiche intersezionali, con l’obiettivo di incoraggiare una rappresentazione inclusiva, dove ogni persona può sentirsi rappresentata.

Il video partecipativo e il metodo PV CODE

Un’occasione per conoscere il video partecipativo, le sue potenzialità e in particolare la sua fattibilità attraverso il metodo PV CODE. La masterclass è rivolta a educatori, operatori di comunità, formatori, insegnanti e psicologi, antropologi visuali, autori cinematografici e studenti.
La presentazione avviene in modo informale e interattivo, mostrando esempi di film partecipativi realizzati, immagini fotografiche e slide esplicative. In questo modo diventa semplice e coinvolgente raccontare come tutti possano narrare in forma collettiva una storia rilevante per la propria comunità. Questa formula è stata già presentata con successo all’Università degli Studi di Brescia, al Centro Studi Sereno Regis, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema, a Bologna alla Bottega Finzioni, alla Biblioteca Gaudio Incorpora di Locri (RC), a Bookcity Milano.

Parole partecipate - Storie in cerchio

Incontri di storytelling on line per condividere parole e pensieri su temi che ci riguardano. Ogni incontro prevede una introduzione di focalizzazione con immagini e testi sul tema e una rielaborazione individuale attraverso la scrittura autobiografica e creativa di piccoli testi. Segue la condivisione degli elaborati, prima in piccoli gruppi e poi nel grande cerchio.
Quella che propongo è una esperienza  da vivere, per scoprire qualcosa di sé e degli altr*, creando vicinanza e connessioni. Non è necessario essere brav* a scrivere, non importa se non lo si fa mai. Basta aver voglia di mettersi in gioco e sperimentarsi!

Masterclass di video partecipativo

I segreti della creatività italiana

Perché il Made in Italy è creativo? Un workshop che  ho portato a Shanghai e che ora ripropongo anche in Italia a Scuole, Biblioteche e Associazioni.